Il modo più semplice per ridurre le dimensioni di un PDF con un Mac è passare da Anteprima: dalla voce Esporta, selezionare l’opzione Reduce File Size e il gioco e fatto. Purtroppo nella versione base non ci sono opzioni e nel caso di file con molte immagini, il risultato finale non sempre è soddisfacente (le immagini vengono ridotte del 50% con una dimensione indicativa tra 128 e 512 pixel!).
E’ tuttavia possibile aumentare i filtri Apple Quartz utilizzabili, basta scaricare lo zip dal sito dedicato, scompattare i file e copiarli nella directory Libreria > PDF Services.
A questo punto saranno presenti molte più opzioni per ridurre il peso dei nostri file.
I filtri caricati fanno due cose:
- ricampionano le immagini a  75, 150, 300 or 600 dpi
- comprimono le immagini con la compressione Jpeg a qualità media o bassa
Secondo i test fatti da Josh Carr, il creatore del pacchetto, utilizzano i filtri proposti su di un PDF di 73MB Â ottenuto da una presentazione PowerPoint di 55 pagine, i file compressi hanno la seguente dimensione:
- 75 dpi low quality : 2.7 MB
- 75 dpi average quality : 3.2 MB
- 150 dpi low quality : 4.2 MB
- 150 dpi average quality : 5.3 MB
- 300 dpi low quality : 7.6 MB
- 300 dpi average quality : 10.2 MB
- 600 dpi low quality : 16.0 MB
- 600 dpi average quality : 20.3 MB
PS: sembra che i file e le impostazioni possano essere modificati a piacere utilizzando l’utility Colorsync (che si trova in Applicazioni/ Utility).
Per tutti i dettagli sull’installazione rimando al dettagliatissimo e molto utile post di Salvatore Aranzulla. Â
Â
Tags: file size, Mac, MAC OS X, Maveriks, PDF